Comunicati

Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Aprile 2016

Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero, sì è riunita oggi la commissione tecnica

Lo stato di avanzamento del programma dei lavori è stato al centro della riunione della commissione tecnica della Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero, che si è riunita questo pomeriggio presso il palazzo sede della Provincia autonoma di Trento. "I temi su cui ci...


Leggi
Attualità
Giovedì, 14 Aprile 2016

"La creatività femminile in mostra": appuntamento sabato 16 aprile in Piazza Duomo

Dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest'anno Trento ospiterà “La creatività femminile in mostra”, un'iniziativa espositiva che ha lo scopo di valorizzare l'abilità delle donne nel creare oggetti, accessori, ornamenti per la casa e la persona. L'appuntamento è per sabato...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 14 Aprile 2016

Canne fumarie e sicurezza, se ne parla a Volano

Canne fumarie, prevenzione incendi e corretta combustione: se ne parla, con i tecnici dell'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia, a Volano.


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 14 Aprile 2016

Zeni: "In arrivo un rilancio dell'ospedale di Tione. Considerare la chiusura del punto nascite".

"All'interno della rete ospedaliera trentina, ogni presidio deve avere la propria vocazione ed essere un punto di riferimento per il territorio. Con riguardo all'ospedale di Tione, da alcune settimane è in atto un confronto con gli amministratori delle Giudicarie, con la direzione...


Leggi
Attualità
Giovedì, 14 Aprile 2016

La Provincia Informa Lis: industria, meccatronica, ambiente, Ortinparco

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Aprile 2016

La Provincia Informa "biblioè, 150 luoghi comuni"

Palazzo delle Albere-Trento, dal 21 al 25 aprile, ospita biblioè, 150 luoghi comuni, una sorta di biblioteca ideale per far conoscere meglio e con più strumenti il rilevante patrimonio bibliografico del Trentino. Il sistema bibliotecario trentino, nato nel 1977, è costituito da oltre 150...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Aprile 2016

Come avviare o migliorare l'export della propria azienda? Al via il progetto "International Coaching"

Cresce il numero delle imprese trentine che guardano con interesse ai mercati esteri. Accanto a realtà già consolidate, numerose piccole e medie imprese stanno strutturando in questo periodo il settore dell'export o vorrebbero migliorarlo. A loro si rivolge il supporto “International...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 14 Aprile 2016

Forum Ocse-Leed a Venezia: "Creatività, occupazione e sviluppo locale"

Una importante rappresentanza del Governo italiano aprirà il 12° meeting dell’OCSE sui partenariati locali, in agenda il 18 e 19 aprile 2016 a Venezia alla Fondazione Cini. Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Claudio de Vincenti, e il Sottosegretario di Stato ai...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Aprile 2016

EDUCA: domani si inizia con quasi 900 bambini e ragazzi

Incontri, laboratori, spettacoli dedicati alle scuole e la premiazione del concorso "E tu cosa ci metti dentro al cuore?", così inizia domani 15 aprile, la prima giornata della VII edizione del festival dell'educazione che proseguirà fino a domenica 17 aprile. Con bambini e...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 14 Aprile 2016

Temi del mese dell'Euregio: Marzatico, Schengen, ORF

Ogni mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino propone personalità, luoghi e questioni giuridici di particolare rilevanza sotto il profilo transfrontaliero. Questa volta tocca al soprintendente trentino per i beni culturali Franco Marzatico, allo studio televisivo dell'ORF Tirolo e al...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 14 Aprile 2016

Domani il convegno "La competitività del trasporto intermodale sull'asse del Brennero"

La competitività del trasporto intermodale sull'asse del Brennero, questo il titolo del convegno promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero (CAB), della quale la Provincia detiene la presidenza nel biennio 2015-2016. Ne...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Aprile 2016

EDUCA, nel fine settimana il Festival. Ecco le novità

Tutto pronto per EDUCA, il festival dell’educazione che dal 15 al 17 aprile proporrà a Rovereto più di 60 appuntamenti sul tema Libertà e Regole. Una nuova serie editoriale firmata da alcuni dei protagonisti del festival, una ricca bibliografia per tutte le età, una app, il servizio di...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Dal 28 aprile all’8 maggio il 64. Trento Film Festival

La 64. edizione del Trento Film Festival - dal 28 aprile all’8 maggio - si caratterizza per numerosi appuntamenti di grande richiamo, con tanti nomi celebri del mondo dell’alpinismo, del cinema, della cultura e dello spettacolo e per un programma cinematografico di alto livello, con...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Trasferta americana per il Trentino invernale

Il network AlpNet, che riunisce le più importanti destinazioni dell’arco alpino e tra queste il Trentino, ha partecipato a Keystone in Colorado al Mountain Travel Symposium, uno dei maggiori eventi internazionali dedicati al mondo della neve, presentandosi a tour operator e sci club...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 13 Aprile 2016

4° Festival dell’etnografia del Trentino al Museo di San Michele: “Il Trentino: un paesaggio per gli uomini”

Torna il Festival dell’etnografia del Trentino, il popolare evento di primavera che già da qualche anno anima l’antico monastero di San Michele con le proposte culturali del territorio: si parte venerdì sera con uno spazio dedicato alla musica corale, cui seguono due giornate di...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Più rilievi di incidenti sulle piste da sci per i forestali

Chiusa da poco, e con successo nonostante la scarsità di precipitazioni nevose che ne hanno ritardato la partenza, la stagione invernale e sciistica, è tempo di bilanci anche per il servizio di vigilanza e controllo sulle piste da sci svolto dal Corpo Forestale della Provincia autonoma di...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Trento e i Trentini attraverso la Grande Guerra. Una nuova storia europea

I risultati di oltre tre anni di studi sull’impatto della Prima guerra mondiale in Trentino verranno esposti durante il convegno organizzato alla Fondazione Bruno Kessler di Trento giovedì 14 aprile a partire dalle 15.30. I ricercatori dei progetti “1914-1918” e “TREWI”,...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Daldoss: "Lavorare tutti assieme per accrescere il senso di sicurezza"

Ha parlato di confini, del Brennero e della necessità di superarli tutti assieme per accrescere la sicurezza dei cittadini, l'assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, oggi a Riva del Garda, all'apertura del secondo...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Nuove tecnologie e grandi carnivori, dal Trentino ad Harvard

La ricercatrice della Fondazione Edmund Mach, Francesca Cagnacci, attualmente all’Università di Harvard come Professore a invito in Biologia della Conservazione, terrà oggi presso il prestigioso Museo di Storia Naturale di Harvard una presentazione pubblica intitolata “Mammiferi in...


Leggi

Cerca